sono raccolta
nell’isolario delle briciole
là dove solo i poeti o i matti
risiedono senza avere usci sprangati
nè lampadine per vedere ciò che un atomo di sole
solo illumina intero l’universo che gli sta nel petto.
*
ringrazio Fernanda per la possibilità che regala di portare suoi testi
questo è un frammento piuttosto datato ma “aperto” ad ogni incontro
ciao Silvana questo piccolo spazio/diario è un pò la scatola di cui parli
un abbraccio e buona giornata
l’attenzione, la condivisione dei tuoi per/più/corsi, l’apertura schietta vivono la tua scrittura
continuerò a conservarla e a condividerla poichè la parola scritta è memoria che è stata conservata per vivere o sopravvivere alle idee, alla loro breve stagione
un abbraccio
Eh, ma io ho raccolto tante briciole di Ferni, le conservo in scatola e nel mio cuore. Grazie Elina ed un abbraccio ad entrambe. 🙂
Elina ormai è la mia archivista, la storica e sarà anche la biografa…anche se,sono convinta, non merito così tanta attenzione. Grazie,un bacio,ferni