Anna Maria Farabbi, TALAMIMAMMA– Terra d’ulivi 2014
Illustrazioni di Giulia Incani

Ho atteso l’arrivo per posta di Talamimamma e quando, finalmente, ho potuto guardare “in faccia” e sfogliare la nuova creatura di carta di Terra d’Ulivi è stata festa e colore ad avvolgermi e intenerirmi.
Ne sono rimasta incantata fin dalla visione della copertina, per quel verde minuto e bambino ritmato da fiori e piante piccole, stilizzate e (da me) non tutte conosciute.
La rarità delle illustrazioni, l’essenza originale e la sostanza musicale delle poesie sono la cifra e l’identità di un libro che è magico.
Giocose e insieme profonde sono le voci che compongono l’opera, perfetto è il coniugio tra le due espressioni artistiche, ogni immagine è nodo per la tessitura libera del verso, lo abbraccia, suggerisce molteplici visioni e ascolto.
L’incontro tra parole e disegni accade e percorre i mesi dell’anno, scandendoli con un senso di appartenenza alla terra gioioso, naturale, assonante ad un linguaggio e registro adatto ai lettori più giovani.
“…mentre fuori l’inverno nevica nevica
cadendo con un silenzio bianco
c’è una favola gentile che riscalda
e addormenta i loro occhi nel bianco”
Le poesie sono abitate da respiro e battito continuo, da recuperare, da continuare a tessere e filare toccando la sua polpa con mano aperta.
“…ho un filo vivo tra le mani che mi lega al cielo
con un volo arancione taglia il vento”
Una parola che anche noi adulti possiamo riscoprire toccandola, custodendola e portandola dentro le stanze della corsa, dell’affanno, del silenzio, per offrirla come giardino aperto, mai chiuso ai segreti, alle assenze del cuore.
“…avrò un pane
e una ninna nanna dolcissima
che addormenterà il dolore”
Immagino di leggere i versi bellissimi di Anna Maria Farabbi distesa su un prato verdissimo, portare il libro sulla faccia per ripararmi dal sole e ogni pagina vederla incendiare di giallo e dentro l’oro scorgere il solco di tutte le parole, quelle che imparerò a guardare con coraggio aprendomi il cuore.
.
Questa mia lettura è già presente nel blog CARTESENSIBILI